
– 2003, 21 luglio: Delibera Consiglio Comunale n. 89 – Approvazione PIANO URBANO TRAFFICO – P.U.T.;
– 2011, 22 dicembre: Delibera Consiglio Comun. n. 97 “Approvazione PIANO URBANO MOBILITA’” – P.U.M.;
– 2014, 15 luglio: Delib. Cons. Comunale n. 233 “Classificazione della rete stradale comunale”;
– 2015, 9 febbraio: l’Assessore di competenza Enrico Pizza, di Centrosinistra, in risposta all’interrogazione di Loris Michelini, ribadisce in Cons. comunale quanto espresso nei piani sopra citati:
– 2016, 7 aprile: Delib. Cons. Comunale n. 28 “Piano settore commercio grandi strutture…Aggiornamento”
– 2016, 31 ottobre: Interrogazioni n. 19/2016 “Posizionamento di due postazioni fisse di rilevamento della velocità in V.le Venezia” e n. 20/2016 “Intersezione V.le Venezia-V. Firenze”. Il Centrosinistra non risponde.
– 2017, 19 giugno: la Commissione Edilizia del Comune di Udine, delibera la“demolizione e RICOSTRUZIONE CON AMPLIAMENTO di un fabbricato commerciale”;
– 2017, 15 dicembre: emesso, da progettazione interna Comune Udine il “Progetto Guida Riorganizz. V. Venezia”
– 2017, 21 dicembre: la Giunta Honsell “ha approvato il Progetto Guida per la riorganizzazione di Viale Venezia” (che prevede n. 3 rotonde e il taglio di oltre 30 alberi decennali e di alto fusto);
– 2018, 23 aprile: La LIDL “presenta una prima proposta progettuale di fattibilità per intervento di ristrutturazione della intersezione viaria tra viale Venezia e via Ternova e gli accessi alla struttura commerciale di propria proprietà”;
– 2018, 26 aprile: Delib.Giunta n. 174 “Approv.bozza convenz.ristrutturaz. incrocio tra V. Venezia e V.Ternova” con l’intervento dei Sigg.: Carlo GIACOMELLO, Vice Sindaco Presidente. Raffaella BASANA, Cinzia DEL TORRE, Gabriele GIACOMINI, Pierenrico SCALETTARIS, Alessandro VENANZI, Assessori.
– 2019, 6 maggio: Delib. Giunta n. 166 “Riapprovaz.bozza convenzione realizzazione ristrutturazione incrocio V.Venezia e V.Ternova e relativo progetto “preliminare” con l’intervento dei Sigg.: Pietro FONTANINI, Sindaco Presidente. Loris MICHELINI, Vice Sindaco. Giovanni BARILLARI, Elisa BATTAGLIA, Alessandro CIANI, Fabrizio CIGOLOT, Maurizio FRANZ, Francesca LAUDICINA, Silvana OLIVOTTO, Daniela PERISSUTTI, Paolo PIZZOCARO, Assessori.
– 2019, 18 giugno: Registrazione notaio “Convenzione Ristrutturazione incrocio V.Venezia e V.Ternova – Art. 20 D. Lgs. 50/2016 e istituzione dell’esercizio di utilizzo pubblico – 1058 C.C.”;
– 2019, 20 giugno: Delibera Giunta n. 252 “OPERA 7931 “Riorganizzazione viabilità di Viale Venezia” Presa d’atto della convenzione tra Ministero e Regione…con l’intervento dei Sigg.: Pietro FONTANINI, Sindaco Presidente. Loris MICHELINI, Vice Sindaco. Giovanni BARILLARI, Elisa BATTAGLIA, Fabrizio CIGOLOT, Maurizio FRANZ, Francesca LAUDICINA, Silvana OLIVOTTO, Daniela PERISSUTTI, Paolo PIZZOCARO, Assessori.
– 2019, 18 dicembre: Delibera Consiglio Comunale n. 115 (e non di Giunta, come riportato della DG 365/2020!!!), approvati il Documento Unico di Programmazione 2020-2022 e il Bilancio di Previsione per il triennio 2020-2022, nei quali sono ricomprese opera 7931 e 7990. Tutti i 24 consiglieri di maggioranza votano a favore
– 2020, 14 gennaio: Delibera Giunta n. 8 “OPERA 7855 Lavori di ristrutturazione dell’incrocio tra Viale Venezia e Via Ternova. Approvazione del progetto definitivo/esecutivo” con l’intervento dei Sigg.: Pietro FONTANINI, Sindaco Presidente. Loris MICHELINI, Vice Sindaco. Giovanni BARILLARI, Elisa BATTAGLIA, Alessandro CIANI, Fabrizio CIGOLOT, Antonio FALCONE, Maurizio FRANZ, Francesca LAUDICINA, Giulia MANZAN, Silvana OLIVOTTO, Assessori.
– 2020, 10 novembre: Delibera Giunta n. 365 “OPERA 7931– Riorg. viabilità Viale Venezia – realizzazione rotatoria stradale intersezione via Firenze – via Mazzuccato e via Birago – via Gabelli. OPERA 7990 –Riorg. viabilità Viale Venezia. Approvazione del Documento di Fattibilità delle alternative progettuali” con l’intervento dei Sigg.: Pietro FONTANINI, Sindaco Presidente. Giovanni BARILLARI, Elisa BATTAGLIA, Fabrizio CIGOLOT, Antonio FALCONE, Maurizio FRANZ, Francesca LAUDICINA, Giulia MANZAN, Silvana OLIVOTTO, Assessori.
– 2020, 21 dicembre Delibera Giunta n. 434 del 21 dicembre 2020 “OPERA 7931 – Riorg. viabilità viale Venezia – realizzazione rotatoria stradale intersezione via Firenze – via Mazzucato e via Birago – via Gabelli. OPERA 7990 – Riorg. viabilità di Viale Venezia – tratto compreso tra p.le XXVI Luglio e imbocco tangenziale. Approvazione Progetto di fattibilità tecnica ed economica. Approvazione quadri economici (lotto 1 Opera 7931 – lotto 2 opera 7990) con l’intervento dei Sigg.: Pietro FONTANINI, Sindaco Presidente. Loris MICHELINI, Vice Sindaco. Giovanni BARILLARI, Elisa BATTAGLIA, Alessandro CIANI, Fabrizio CIGOLOT, Antonio FALCONE, Maurizio FRANZ, Francesca LAUDICINA, Giulia MANZAN, Silvana OLIVOTTO, Assessori.
e conseguenti atti di Consiglio Comunale e Deliberazioni Dirigenziali.
Una delle principali vergogne di Udine e degli udinesi fu, parecchi anni fa, l’abbattimento del Cinema Eden, edificio demolito nel 1956 nonostante fosse un esempio di architettura liberty progettato da Provino Valle, per far posto a un…supermercato. Sarebbe interessante approfondire l’iter che portò a questo scempio.
Spesso questo esempio viene portato dalle opposizioni come cosa da non ripetere, ma, purtroppo, chissà come mai, ma ci si ricasca sempre, a compagnia di attori alternata.
Le battaglie dei cittadini per salvare il cinema Eden mi furono confermate nel corso di un affrettato e casuale incontro per strada proprio davanti all’edificio “incriminato”, dalla Medaglia d’Oro al Valor Militare Paola Dal Din, alla quale espressi il mio rammarico per la rinnovata sorte del palazzo. La stessa mi confermò, quale lucidissima memoria storica, che molto i cittadini avevano tentato, senza riuscirci, per salvare il pregevole immobile.
Ora ci troviamo di fronte a un Viale Napoleonico per il quale la ditta Sintagma di Perugia, molto quotata nel settore, con uno studio (Piano Urbano Mobilità) aveva previsto di migliorare la viabilità senza sacrificare il Viale, con una cifra minima. La giunta precedente decise di “migliorare la sicurezza del viale” inserendoci almeno 3 rotonde, con il sacrificio di oltre una trentina di alberi di alto fusto e di decine di anni.
Per questo motivo sono da ritenersi irricevibili, anzi, addirittura offensive, le lagnanze di ex assessori della giunta precedente (Cinzia Del Torre, Alessandro Venanzi) che hanno votato per portare avanti questo scempio.
Allo stesso modo irricevibili sono anche le lagnanze della ex Assessore Daniela Perissutti, moglie di Stefano Salmè, che votò per alcune delle delibere di Giunta successive, che prevedevano anche il taglio degli alberi, presente nella lista “Io Amo Udine”.
L’ora Vicesindaco Michelini, quando era in opposizione, si pronunciò molto aspramente sulle rotonde, per poi cambiare idea alla velocità della luce una volta eletto e diventato vicesindaco.
Io stessa proposi al Sindaco Fontanini una sperimentazione, come fatto per Via Mercatovecchio: provare ad attuare per un certo periodo la proposta della Sintagma, prima di proporre opere molto più costose e impattanti.
Ma non ci fu verso: io sono stato eletto e io comando, più o meno come il suo predecessore; a loro le decisioni senza appello, a noi cittadini le tasse da pagare!
Solo una cosa, intanto, relativamente alla sicurezza, tanto decantata da questa come dalla precedente amministrazione: recentemente è stata gravemente investita una signora anziana sulle strisce pedonali di fronte al Policlinico. La notizia è stata data dagli organi di informazione. Era il 18 novembre 2021.
Ovviamente in assenza di semaforo diventa più pericoloso attraversare la strada per anziani e disabili.
Molto altro ci sarebbe da dire in proposito.
Ci riserviamo di farlo in un successivo volantino, e inserendo la corposa documentazione sul sito che ci ospita: TUTELIAMO-CI.
Si ringrazia, intanto, il consigliere Domenico Liano, e i pochi che ci sono stati accanto in questa aspra battaglia, nella quale abbiamo tentato tutto quanto era nelle nostre possibilità, anche economiche.
Restiamo a disposizione.
Claudia Gallanda
con Olivia Vesnaver, Francesca Lionetti, Carlo Soriano
per il Comitato “Salviamo Viale Venezia”
Cell.: 348 18 366 18